OCR Text |
Show yee - 2 eee ag ae rie wetens 4 7 r — ) ‘ aa re _ ae Pens ” 7 ——S eo ~~ eee 4 “ne, fu S.Agostinos Spirito veramente superiore e di doti specula . tive insuperabili, quali forse nessummo possecette dopo Platoney,* 'prielaboro't. il pensiecro dél grande ateniese nella nuova atmosfera ; creata dal Cristianesimo. Dono. di lui‘Severino Boezio chiuse la* _ grande epoca lasciando alla sua morte, fra le sue opere, una tra duzione Latina dell'tisagoge adi Porfirio, filosofo neoplatonicoe Dopo i secoli del. piu! alto medioevo, secoli che successero. immedilatamente: alla caduta’-dell'Impero Romano d‘occidente, duran te L- quali: it costituirsi di:nuove.razze e la loro conversione * al. “ristianesimo. ‘procedevano’ alla costruzione della nuova L ~-ordini sintomi ai ma rinnovata attivita! intellettuale : no‘contenporanei con:il .consolidaniénto del. 5ReImpero te, sotto lo, scettro. di Carlomagno. Aecanto alléra:ai celebri Monasteri di’ S.Gatlo e Reichenau, na ee ’ en 2 Ty *e ; do’ dalle: sicuole »:soprattutto-in dtoccidens due. piu’ * si andavamo Francia. Da Europa, appaio- costituen= quéste:. scuole esce * quella. corrente che :poi fu Ghiamat: Scolastica..., , ee “Tae Scolastica.cominciio! con. La discussione di - emo Beet di % logica:: Ttattivita ' Gi-‘essa si pua <includere dall'undicesimo ** sec. al XIV sec, diviso in due: pewiedi;‘il primo che comprende * noni ibklLustri: quali :Roscellino,. Anselmo, ‘Guglielmo. ai Champeaux* G Wes lantiog..: ‘LL.-secondo' con Alberto Magno , §.-Tommaso..¢- Duns Scoto Ti: fatto che La Scolastica si sia altimentata generalmente * ee Sroblemt della: logica, non deve ingamnare nessimo perche’, - in. fondo, al tes senza: dela: nl Losers a sta appunto nel problena Logico apne = 2 gnoseologico.in quanto-da untesatta definizione di esso dipen- ¢ O Onn. ae: La pos sibilita » @.xfo AL una metafisica. La: grande battaglia & acahasehds < %t apri’ .con. la-questione degli "Universali". em ‘La’ econclusione: di Severino ‘Boezio nek: suo commento a orfi- : Ce ea een te, rio; e' che. "genere-e 'svecie": hanno uma -certa esistenza indipenwente dalia ‘mente } ma non un*ésistenza disgiunta dalla . singolari ta‘ deicsenst. Da' ‘quésta : interpretazione 6 da. quella opposta sor sero i nominalisti‘¢:i realistic It nominalisna | in un secondo ** tempo fu ddlla-Chiesa:dichiarato contrario all' inseg enamento orto . ——w doss0. Quarido il giavane Tommasd.:entro! nelr! andxake atmosfera #1 di dialettica dceI suo-tedpo, si mahtenne un: moderato realista ** aristotelico, ma decisdnente’ antiplatonico negando che gli "Universali", quali end var sa Las abbione. un resistenza in rerum eae ras . * si melibondt. 1a Araba,. pare- contro. te seguendo, in questo, interpretazioni. sake le -orme del dalla svo maestro | scuo- che gia a veva avuto occasione di scfivere wn. trattato: "De Unitate : Intel-. lectus contra Averroistas".-Esporremocora. piu! ia vieino i princloi sul. quali.s.Tommdso fondo. han sua fonisgiea ee da” ‘quali Peet supposti a @t ern esse Sia . ee “Léceperitd! partita. = oti 5 8 xs ae e ee AT ‘énfabaktane’ Gel medioevo et, rielle sue: pike ba in «Tt. oe! 7?of ee ei "géinicbasteltonl ¢: essenzZlalmentée wuniificatore; mira’ cioe' alla:* istatuzione disun:Impéro- Universale dal: quale dipendano. e trovino ‘posto naturaAlmente tutti i-valori- UMAN dove 2 core: ' Nel eamipo politico la*sua idea dello Stato e! che il S.R. Ty pero abbracci. e domini’ tutte*le terre. d@'Europa;-in. quello reli-? stosgo la: sua: idéa- della. Chiesa .rimane guella. ai una.- ‘visibile e tangibile:cattélieita’s nel campo speculativo il suo desidério. @! =A compe ue in un-unico sistema, la gamma del penslero.e “Ma i sintomi-di. un: conflitto-non.maneano mai. Accadra'- cosi che nella breccia’ tra il véechio mondo e¢ il nuovo l!unica istitu Zione a sopravvivere sara’ la Chiesa; l'unica sciénza la Filosofay in’ take atmosfera sorge la Scolastica il’ cui compito e' apyunto di porre. ko: scibile tmano.in. funzione ai: dipendenza da: una... sclenza ‘sovrand$! La: teed gt oy: --Lt arma possente che’ sara’ as ae “ nelle: sue’ mani. | Tommaso: a *Aquing oecupa il cant Gotan Ge nel ka: storia a a a fare eee tee ® per realizzare’ 1 ‘ideale; stolastieco, presentando somario dtogrii ramo: dell'umana sapienza, sotto il e' massimo portato. sforzo un. condensato ** il- nome di. "Sun- ma Theologiae". Quali sono i pringcipi' sui’ quali poggia il: Tomi-* smo ? Due sono le fonti della conoscenza, afferma 1'Aquinate; ri velazione-.’e. ragioné. La rivelazione, piu't mondo di una vita divina, e' una-fonte di +” a eer che manifcstazione nel conoscenza che rivela* 6, TER 9 8 ODT NOP OH pSe HOW my HO8 0 OER HOOHe ms td or She te egli, piut; di. qualsiasi. altro, e dhlba‘sua: educagione ee Scodisticay: poiche” dalla ‘sua natura or la Seat ee ee - 2 |